Month: novembre 2016
Nice to be presenta: Boddika & many more!
Nice to be presenta l’ennesima festa per intenditori, sabato 26 novembre, al Duel beat. Fino alle 00,30 l’ingresso sarà gratuito…e nel frattempo ecco a voi la presentazione dell’evento, realizzata come sempre da Martina Di Costanzo
“Provengo da hardcore e jungle, sono nato a Londra e lì sono le mie radici”.
Owner della Nonplus Records, co-fondatore insieme a Joy Orbison della label Sunklo, produttore da circa 20 anni e dj con molta esperienza nei club più anticonformisti di una Londra molto irriverente. Basterebbe questo a trasportaci tutti in pista per assistere al più fedele ammiratore della raw techno con ritmiche e sonorità legati al movimento Drexcyia, a Juan Atkins, ai Kraftwerk e perfino a Luke Vibert. Un uomo che non ama gli schemi e questo è il motivo principale per cui lo stimiamo moltissimo. Il suo recente lavoro insieme ad Orbison è un EP sorprendente, “SUNKLOFYV”, già nelle mani di Gerd Janson che lo ha inserito nel suo Fabric mix. Di grande impatto sono anche i suoi set nei quali Boddika ama dare il meglio di sé lasciando alla pista la libertà di seguire i suoi cambi di rotta e dando vita ad una selezione definita da molti scrittori musicali “una musica senza eguali”.
Non vediamo l’ora di ascoltarlo e di assistere prima di lui ad un super b2b: Agostino Casillo e Maryn. Sarà davvero eccitante vederli suonare insieme, sappiamo bene quanto siano appassionati entrambi e quanto la loro curiosità li porti sempre ai piani alti della migliore musica (e di quella più ricercata). Agostino Casillo ha da poco rilasciato sulla Nice To Be Rec un EP di grande valore, “Gravity Rain”, suonato già da Ethyl & Flori qualche giorno fa.
Abbiamo inoltre il piacere di ospitare Andrew Low e Luca Scudieri, due giovani dj che si esibiranno per primi in sala 1. Appartenenti ad Emphasis, progetto molto interessante che festeggerà con noi il suo primo anniversario e continuerà in sala 3 con Angelo Perna, Luca Fioretto, Dave Mass e ECD. Il loro entusiasmo sarà pienamente soddisfatto da una line up così. La sala 2 sarà targata Small con Dj Fresh e Franz in console, siamo felici di poter collaborare insieme e speriamo di poterlo fare ancora.
Siamo reduci da una festa PERLON meravigliosa, c’era un hype incredibile e vogliamo tirarlo fuori di nuovo. Sabato 26 novembre al Duel. Let’s celebrate!“
Questo è il poster ufficiale! Per tutte le ulteriori informazioni cliccate qui.
I Tale of us al Fabrique Milano!
I Tale of us tornano a suonare a Milano
Dopo la pirotecnica stagione allo Space Ibiza con il loro party Afterlife, e dopo il sold out all’ADE Amsterdam, i Tale of us suoneranno il 18 novembre al Fabrique di Milano all night long.
L’evento è organizzato da Amnesia Milano in collaborazione con Loud-Contact e Sincronie.
Il nostro suggerimento? Se siete in zona Milano, questa è una festa assolutamente imperdibile.
Troverete tutte le informazioni utili sulla event page cliccando qui.
Davide Squillace, Tiger & Woods al Wall di Milano!
Il Wall di Milano presenta l’ennesimo appuntamento imperdibile: sabato 19 novembre suoneranno Davide Squillace, Tiger & Woods.
Tiger & Woods presenteranno sabato il loro album “On The Green Again”.
L’inizio della serata è previsto per le ore 23,30, troverete tutte le informazioni utili sulla event page cliccando qui.
Se siete a Milano, ecco un bel party.
Questo è il poster ufficiale!
Franco Moiraghi a Stardust Milano!
Il sound ibizenco torna a Milano: sabato 12 novembre a Stardust suonerà Franco Moiraghi!
Franco Moiraghi da anni è un punto di riferimento della community italiana a Ibiza. Dopo una lunga estate in cui si è alternato tra Sa Trinxa, Cova Santa ed i migliore club ibizenchi e di Formentera, nei mesi invernali Moiraghi avrà una residency mensile a Milano da Stardust.
L’appuntamento è sabato prossimo in Via Valtellina 21, Milano.
Questo è il poster ufficiale.
Troverete tutte le ulteriori info utili qui.
Nice to be presenta: Perlon night, con Zip, Sonja Moonear, Agostino Casillo b2b Elvio Iannitti!
Sabato 12 novembre al Club Partenopeo (Via Coroglio 144, Napoli) Nice to be presenta Perlon Night, con due prestigiosi ospiti internazionali, Zip e Sonja Moonear, e due validissimi resident come Agostino Casillo ed Elvio Iannitti.
Noi ci saremo, e questa è la presentazione dell’evento realizzata da Martina Di Costanzo:”Abbiamo accumulato solo 56 dischi come label in nove anni e ci sono un sacco di etichette con più uscite in quel lasso di tempo. Ma per me è molto importante che ci sia ancora spazio sufficiente tra le release.”
Detto da colui che alla fine degli anni ’90 ha deciso, insieme a Markus Nikolai, di lasciare la sua band per dar vita all’etichetta discografica più stimata e prestigiosa della scena elettronica mondiale, allora parole del genere prendono tutto un altro sapore. Thomas Franzmann meglio conosciuto come ZIP o come Dimbiman è forse quanto di meglio questo mondo affascinante fatto di puntine e cloruro di polivinile potesse aspettarsi. Un cultore, un appassionato, un folle, abilissimo tra i vinili, un maestro di viaggi sonori e destrezza nel miscelare. Poche chiacchiere. Quei passaggi millimetrici tra un disco e l’altro sono medicina per la mente e un richiamo per artisti da tutto il mondo.
Ha quell’aura ingenua di uno che non vuole mai smettere di fare festa e di godere di quei suoni così puliti ed eleganti; a volte profondi poi di colpo leggeri come l’aria. Meravigliosi ed incalzanti. Ha lanciato artisti come il nostro amato Villalobos, Luciano e Thomas Melchior. Il suo party Get Perlonized è diventato un rito per tutti quelli che seguono l’etichetta, un esempio di lezioso minimalismo e bellezza del suono. Non si può morire senza aver partecipato almeno una volta ad una festa del genere dove la musica è pura gioia e trasporto. Nella famiglia PERLON vi è una donna prodigio se non esiste un termine migliore. La sua invidiabile collezione di dischi unita ad uno stile ricercato ed eclettico ha fatto perdere la testa a ZIP e Ricardo Villalobos, i quali non perdono mai occasione per suonare insieme a lei attraverso esibizioni live in club e festival internazionali. Sonja Moonear. I suoi set sono di un’ immensa creatività musicale, motivo per cui è tanto apprezzata ovunque lei suoni.
Resident nel 2002 del Weetamix Club, ha pubblicato su etichette quali Perlon, Karat e Cosmic Records e ad oggi dirige la Ruta 5 label, oltre ad essere sound designer e produttrice di eventi in Svizzera. Wonderwoman è il suo secondo nome, una grinta pazzesca in console e tanta cultura.
Ci saranno due artisti di casa che non vedono l’ora di darsele a suon di musica. Agostino Casillo ed Elvio Iannitti, un b2b da brividi dove due carismi differenti saranno un unico insieme e daranno il meglio di sé. Agostino Casillo ha da poco rilasciato sulla Nice To Be Rec un EP di grande valore, “Gravity Rain”. Tre original mix e un remix per K’ Alexi; un capolavoro di groove ed elettronica dal gusto acido. Da non farsi scappare.
Ci vediamo in pista, pronti ad essere PERLONizzati. Brrr!”
Per tutte le ulteriori info, cliccate qui.
Idriss D, Wooden Crate & Dani Home all’Harem di Firenze!
Oggi sbarchiamo a Firenze, una città dove la musica non fa mai rima con improvvisazione, e parliamo di una festa decisamente interessante.
Venerdì 11 novembre all’Harem suoneranno Idriss D, un dj e produttore che seguiamo ed apprezziamo da anni, Wooden Crate e Dani Home.
Se siete nel capoluogo toscano, ecco un party che suggeriamo vivamente
Per tutte le ulteriori informazioni potete cliccare qui.
Questo è il poster ufficiale.
Aperipark presenta: Pirupa, Gianni Cuomo e Leano!
Sabato 5 novembre a Napoli al Duel beat di Napoli, torna la musica di qualità con la showcase di Non stop records.
L’ospite principale della serata sarà il dj e produttore italiano Pirupa, uno degli artisti più raffinati sulla scena internazionale, e che nel corso degli anni abbiamo ascoltato tante volte ad Ibiza ed in giro per il mondo, e la line up è completata da Gianni Cuomo e dal resident Leano.
Gli Organizzatori, Clubedition1, hanno presentato l’evento:”Come #Clubedition1 ,siamo fieri di proporvi PER LA PRIMA VOLTA A NAPOLI lo SHOWCASE di un etichetta discografica conosciuta in tutto il mondo:
– NONSTOP RECORDS
RA: https://www.residentadvisor.net/record-label.aspx?id=12596
FB:https://www.facebook.com/nonstoprec/
> PIRUPA
[ Nonstop – Drumcode – Desolat ]
https://www.facebook.com/Pirupaofficial/?fref=ts
Così giovane eppure così affermato, Piero Pirupa è uno tra i dj e producer italiani più stimati e apprezzati a livello internazionale. Le sue tracce sono suonate da leggende come Carl Cox, Luciano, Richie Hawtin, Loco Dice, Marco Carola, Dubfire, Paul Van Dyk, Danny Tenaglia, Pete Tong, Matthias Tanzmann, Nic Fanciulli, Steve Lawler, Nick Curly, solo per citarne alcuni. Lavora con le migliori case discografiche Tech House del mondo come Defected, Desolat, Cècille, Area Remote, Saved , Snatch, Noir Music, Toolroom, Rebirth, Viva Music e da gennaio, anche Drumcode. Lunghissima la lista di club di altissimo profilo dove Pirupa si è esibito, dopo che i suoi successi in studio gli hanno conferito una fama incredibile in breve tempo, facendogli fare letteralmente il giro del mondo: lo Space, L’Amnesia e L’Ushuaia di Ibiza, il Fabric e Ministry Of Sound di Londra, il Pacha e il Cielo di New York, il Rex e il Social Club di Parigi, il D-Edge di San Paolo, lo Space e l’Electric Pickle di Miami, il Mint di Leeds, il Culture Box di Copenaghen, il Cocoricò di Riccione oltre ad aver suonato nei più rinomati festival internazionali come il WMC di Miami , Sonar di Barcellona , il Kazantip in Ucraina, il Tribe in Brasile, il BPM e Soultech in Messico. I suoi dischi su Desolat, Cecille e Noir Music sono stati per settimane al numero uno di vendite su Beatport dal 2010 al 2012 e al numero uno nelle top charts di Resident advisor.
Tutti questi ottimi risultati lo hanno portato a remixare leggende come Jamiroquai , Pete Tong e Sharam dei Deep Dish! Con il suo cavallo di battaglia, “Party Non Stop”, ha vinto al Pacha di Ibiza il DJ Awards Track Of The Season 2012 ed il primo posto nella classifica di RA come disco più chartato dell’anno.
APERIPARK Resident Dj + “NONSTOP RECORDS” artist
>GIANNI CUOMO
[ Nonstop – Material Series – Antura ]
https://www.facebook.com/Giannicuomodj/?fref=ts
Classe 1988, nasce a Napoli e comincia ad appassionarsi alla musica da giovanissimo. Coglie la stima di molti promoter nel corso degli ultimi anni, riuscendo ad esibirsi come dj nei più importanti locali partenopei e locali internazionali come l’ Egg Club a Londra.
La sua conoscenza del genere Tech House lo ha portato a dividere la consolle con artisti quali: Pirupa, Hot since 82, Yousef, Nathan Barato, Dimitri from Paris e molti altri.
Negli ultimi tempi dedicatosi maggiormente alla produzione ha rilasciato le sue tracce in versione digitale e non, su etichette come Nonstop (Pirupa Label), Antura, Material (Mihalis Safras Label), Habla Music, Crash, OnOff Recordings ecc.
Le sue tracce sono state remixate da dj come: David Glass (Hot Creations), Dj Dep (Defected – Circus), Elias R (Stereo Production), Luixar Kl (ElRow – Local29) ecc..
I suoi brani attualmente sono stra-suonati da Top Dj quali: Paco Osuna, Pirupa, Matthias Tanzmann, Roger Sanchez, Miguel Bastida e molti altri.
Attualmente resident del progetto “Aperipark” che ha ospitato nel corso degli ultimi anni, dj come: Barem, Alexis Cabrera, Artslaves, Nick Curly, Los Suruba, Darius Syrossian, Sidney Charles e molti altri big della scena Tech House mondiale!
Gianni è sempre alla ricerca di nuovi sound e continua il suo lavoro attraversando nuovi stimoli
> APERIPARK resident Dj
[] LEANO
[ Inmotion – Bla Bla Music – Bush ]
https://www.facebook.com/LeanoOfficial/about/
Nato a Napoli nel 1983 ha iniziato ad avvicinarsi al mondo della musica all’età di 11 anni. A scuola inizia a suonare la diamonica come strumento musicale e dopo aver ascoltato DJ come Mario Più, Joy Kitikonty Paul KIGHINE ha deciso di diventare un DJ, suonando nel garage dello zio, con un paio di vecchi giradischi. Più tardi, suona in vari club raggiungendo buoni livelli come DJ Nel 2005.Leano inizia a produrre musica nel 2009,uscendo nello stesso anno con il suo primo EP. Ha suonato anche per programmi radiofonici di rilievo e per Devotion e Dirtyclub. La sua musica è stata sostenuta da Richie Hawtin, Paco Osuna e Loco Dice“
Tutti questi ottimi risultati lo hanno portato a remixare leggende come Jamiroquai , Pete Tong e Sharam dei Deep Dish! Con il suo cavallo di battaglia, “Party Non Stop”, ha vinto al Pacha di Ibiza il DJ Awards Track Of The Season 2012 ed il primo posto nella classifica di RA come disco più chartato dell’anno.
[ Nonstop – Material Series – Antura ]
https://www.facebook.com/Giannicuomodj/?fref=ts
La sua conoscenza del genere Tech House lo ha portato a dividere la consolle con artisti quali: Pirupa, Hot since 82, Yousef, Nathan Barato, Dimitri from Paris e molti altri.
Negli ultimi tempi dedicatosi maggiormente alla produzione ha rilasciato le sue tracce in versione digitale e non, su etichette come Nonstop (Pirupa Label), Antura, Material (Mihalis Safras Label), Habla Music, Crash, OnOff Recordings ecc.
Le sue tracce sono state remixate da dj come: David Glass (Hot Creations), Dj Dep (Defected – Circus), Elias R (Stereo Production), Luixar Kl (ElRow – Local29) ecc..
I suoi brani attualmente sono stra-suonati da Top Dj quali: Paco Osuna, Pirupa, Matthias Tanzmann, Roger Sanchez, Miguel Bastida e molti altri.
Attualmente resident del progetto “Aperipark” che ha ospitato nel corso degli ultimi anni, dj come: Barem, Alexis Cabrera, Artslaves, Nick Curly, Los Suruba, Darius Syrossian, Sidney Charles e molti altri big della scena Tech House mondiale!
Gianni è sempre alla ricerca di nuovi sound e continua il suo lavoro attraversando nuovi stimoli
[ Inmotion – Bla Bla Music – Bush ]
https://www.facebook.com/LeanoOfficial/about/