Ieri siamo andati a vedere “Milionari” film diretto da Alessandro Piva e tratto dall’omonimo romanzo scritto dal p.m. Luigi Alberto Cannavale e da Giacomo Gensini.
Lo diciamo subito, è una storia bella, a tratti cruda, e soprattutto vera, che narra l’ascesa e la fine di un potente clan camorristico di Scampia.
Il film è ambientato in una Napoli dove la camorra inizia a trasformarsi da “organizzazione semi artigianale” a multinazionale del crimine.
Siamo a ridosso degli anni ottanta, sta per arrivare l’immenso flusso di denaro legato alla ricostruzione post terremoto, si confrontano due modi diversi di vedere la criminalità: vecchia camorra e nuovi clan.
In questo scenario si impone un violento cambio generazionale, con l’eliminazione del vecchio boss e l’assunzione della leadership da parte di “Don Carmine”.
E Don Carmine ed i suoi accoliti nel corso degli anni riusciranno a guadagnare somme impensabili, tanto da non sapere più dove nascondere i soldi, fino alle inevitabili faide interne ed alla fine.
Il Film à bello, ben realizzato ed interpretato: su tutti Francesco Scianna (nel film Marcello Cavani /Alaindelon), Gianfranco Gallo (Don Carmine) ed un validissimo Salvatore Striano, che recita nel ruolo di “O’Piragna”.
Ci auguriamo che questa pellicola abbia il successo che merita, e questo è il link alla fanpage su Facebook.